Termini di Servizio

 

Gli Utenti che utilizzano i Servizi offerti da Viniguarini.it dichiarano di conoscere e accettare le presenti condizioni generali di contratto.

1. Titolare di Viniguarini.it e dei relativi Servizi

AZ. AGR. CONTI GUARINI MATTEUCCI S.S.
Via Minarda, 2
47122 FORLI’ (FC)
P.I. 04247190400
tel. +39 0543 476147
info@viniguarini.it

2. Contenuti forniti dall’Utente

Gli Utenti sono responsabili per i contenuti propri e di terzi che condividono su Viniguarini.it, mediante il loro caricamento, l'inserimento di contenuti o con qualsiasi altra modalità. Gli Utenti manlevano il Titolare da ogni responsabilità in relazione alla diffusione illecita di contenuti di terzi o all’utilizzo di Viniguarini.it, con modalità contrarie alla legge.

Il Titolare non svolge alcun tipo di moderazione dei contenuti pubblicati dall’Utente o da terzi, ma si impegna ad intervenire a fronte di segnalazioni degli Utenti o di ordini impartiti da pubbliche autorità in relazione a contenuti ritenuti offensivi o illeciti.

3. Registrazione

Per poter utilizzare il Servizio o parte di esso, gli Utenti devono registrarsi fornendo, in maniera veritiera e completa, tutti i dati richiesti nel relativo form di registrazione ed accettare integralmente la privacy policy e le presenti condizioni generali. L'Utente ha l'onere di custodire e mantenere riservate le proprie credenziali di accesso.

4. Acquisto Procedura d'acquisto

Ciascun ordine inviato costituisce un’offerta per l’acquisto dei prodotti. Gli ordini sono soggetti alla disponibilità ed alla discrezionale accettazione del Titolare. Il minimo d’ordine accettato è di 6 bottiglie, anche di referenze differenti tra loro.
L’Utente deve selezionare i prodotti ed effettuare il check-out, dopo aver verificato attentamente ed eventualmente modificato le informazioni contenute nel riepilogo d’ordine. L’ordine è effettuato mediante la conferma dello stesso ed è subordinato al pagamento del prezzo, delle imposte e delle spese di spedizione e di pagamento indicate nel modulo di riepilogo dell’ordine.

La Ricevuta di Elaborazione d’Ordine non costituisce accettazione dell’ordine. La conclusione del contratto avviene al momento dell’invio della Conferma d’Ordine da parte del Titolare all’indirizzo email fornito dall’Utente. Il Titolare si riserva la possibilità di non confermare un ordine comunicando all'Utente entro 20 giorni dall'acquisto, all'indirizzo email associato al suo acquisto, l'eventuale indisponibilità di uno o più dei prodotti acquistati. In questo caso il Titolare provvederà al rimborso del prezzo e delle spese di spedizione sostenute dall'Utente.

5. Disponibilità dei prodotti

I prezzi, le descrizioni o la disponibilità̀ dei prodotti esposti sono soggetti a modifica senza preavviso. Le foto inserite sono indicative e non costituiscono garanzia delle qualità dei prodotti.

6. Esecuzione dell'Ordine

L'Ordine viene eseguito nei termini precisati nella pagina di riepilogo e nella email di Conferma d’Ordine, con riserva della disponibilità del prodotto ordinato.
Il Titolare non potrà ritenersi responsabile per danni subiti dall’Utente a causa di ritardi nella consegna che non siano dipendenti da circostanze prevedibili dalle parti al momento dell’invio della Conferma d’Ordine.

7. Consegna

Le consegne vengono effettuate durante i normali orari lavorativi all'indirizzo indicato dall’Utente e secondo le modalità specificate nel riepilogo dell’ordine.
Alla consegna, l’Utente deve verificare il contenuto specificando nel modulo di consegna eventuali anomalie.
In caso di mancato ritiro entro il termine stabilito dal trasportatore, i prodotti verranno restituiti al Titolare, che rimborserà il prezzo dei prodotti ma non il costo di spedizione. Il Titolare non può essere ritenuto responsabile per errori nella consegna dovuti a inesattezze o incompletezze nella compilazione dell’ordine d’acquisto da parte dell'Utente, per danni eventualmente occorsi ai Prodotti successivamente alla consegna al vettore o per ritardi nella consegna a quest'ultimo imputabili.

8. Modalità di pagamento

  • Visa (credit and debit cards)

  • MasterCard (credit and debit cards)

  • American Express

  • Discover (US merchants only)

  • Diner's Club

  • JCB

  • Apple Pay

  • PayPal

Viniguarini.it utilizza strumenti terzi per l'elaborazione dei pagamenti e non entra in alcun modo in contatto con dati di pagamento – come quelli relativi alla carta di credito – forniti.

In caso di pagamento tramite conto PayPal, durante l'acquisto, Viniguarini.it memorizzerà un codice di riconoscimento abbinato al conto PayPal del cliente, che autorizza Viniguarini.it ad un utilizzo esclusivo legato a futuri acquisti, e non sarà nuovamente necessario l’inserimento dei propri dati di accesso a PayPal. É possibile revocare in qualsiasi momento l’autorizzazione suddetta facendone espressa richiesta tramite le informazioni di contatto presenti in questo documento.

9. Diritto di recesso

In caso di acquisto di prodotti o servizi su Viniguarini.it l’Utente ha il diritto di recedere dal contratto senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 giorni dal giorno in cui l’Utente o un terzo – diverso dal vettore e designato dall’Utente – acquisisce il possesso fisico dei beni. Per esercitare il diritto di recesso, l’Utente è tenuto a informare il Titolare della decisione di recedere tramite una dichiarazione esplicita inviata ai contatti indicati.

10. Effetti del recesso

Se l’Utente recede dal presente contratto, gli saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore del Titolare, senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 giorni dal giorno in cui il Titolare è informato della decisione dell’Utente di recedere dal presente contratto. Detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dall’Utente per la transazione iniziale, salvo che l’Utente non abbia espressamente convenuto altrimenti; in ogni caso l’Utente non dovrà sostenere alcun costo come conseguenza di tale rimborso. Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte dell’Utente di aver rispedito i beni, se precedente.
L’Utente è pregato di rispedire i beni e di consegnarli al Titolare senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui ha comunicato il recesso dal presente contratto. Il termine è rispettato se l’Utente rispedisce i beni prima della scadenza del periodo di 14 giorni. I costi della restituzione dei beni saranno a carico dell’Utente. L’Utente è responsabile solo della diminuzione del valore dei beni risultante da una manipolazione del bene diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei beni.

11. Limitazioni al diritto di recesso sui prodotti

Non vengono sostituiti o rimborsati prodotti danneggiati od usati, anche solo in parte. L’Utente dovrà inserire all’interno della scatola di imballaggio copia del documento di consegna ricevuto.

12. Riferimenti legislativi

D. Lgs. 21/2014 - in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori.

13. Garanzia

L’Utente che acquista in qualità di consumatore ha il diritto di garanzia sui prodotti e servizi acquistati nei limiti di 24 mesi dall’acquisto e alle condizioni stabilite dalla legge, a condizione che sia data comunicazione al Titolare dei vizi riscontrati, con le stesse modalità previste per il recesso, entro 1 mese dalla loro scoperta.
Per esercitare il diritto di garanzia l’Utente è tenuto a restituire il prodotto seguendo le istruzioni indicate nell’apposita sezione del sito o, in mancanza, contattando il Titolare.

14. Il Servizio è fornito “così com'è”

Il Servizio è fornito dal Titolare “così com'è”, senza alcuna garanzia espressa o implicita per la sua accuratezza o disponibilità.

15. Interruzione del Servizio

Il Titolare si riserva il diritto di aggiungere, rimuovere funzionalità o caratteristiche ovvero sospendere o interrompere del tutto la fornitura del Servizio, sia in via temporanea che definitiva. In caso di interruzione definitiva, il Titolare agirà come possibile per permettere agli Utenti di prelevare le proprie informazioni ospitate presso il Titolare.

16. Rivendita del Servizio

Gli Utenti non sono autorizzati a riprodurre, duplicare, copiare, vendere, rivendere o sfruttare qualunque porzione di Viniguarini.it e dei suoi Servizi senza il permesso espresso da parte del Titolare, garantito direttamente o tramite uno specifico programma di rivendita.

17. Manleva

L'Utente si impegna a mantenere indenne il Titolare (nonché le eventuali società dallo stesso controllate o affiliate, i suoi rappresentanti, amministratori, agenti, licenziatari, partner e dipendenti), da qualsiasi obbligo o responsabilità, incluse le eventuali spese legali sostenute per difendersi in giudizio, che dovessero sorgere a fronte di danni provocati ad altri Utenti o a terzi, in relazione ai contenuti caricati online, alla violazione dei termini di legge o dei termini delle presenti condizioni di servizio.

18. Utilizzo non consentito

Il Servizio dovrà essere utilizzato secondo quanto stabilito nei Termini.
Gli Utenti non possono:

  1. effettuare reverse engineering, decompilare, disassemblare, modificare o creare lavori derivati basati su Viniguarini.it o su qualunque porzione di essa;

  2. aggirare i sistemi informatici usati da Viniguarini.it o dai suoi licenziatari per proteggere il contenuto accessibile tramite di essa;

  3. copiare, conservare, modificare, cambiare, preparare lavori derivati o alterare in qualunque modo qualunque dei contenuti forniti da Viniguarini.it;

  4. utilizzare qualunque robot, spider, applicazione di ricerca e/o di reperimento di siti, ovvero qualunque altro dispositivo, processo o mezzo automatico per accedere, recuperare, effettuare scraping o indicizzare qualunque porzione di Viniguarini.it o dei suoi contenuti;

  5. affittare, licenziare o sublicenziare Viniguarini.it;

  6. diffamare, offendere, molestare, mettere in atto pratiche minatorie, minacciare o in altro modo violare i diritti (quali il diritto alla privacy e alla pubblicità) di altri;

  7. diffondere o pubblicare contenuti illegali, osceni, illegittimi, diffamatori o inappropriati;

  8. utilizzare Viniguarini.it in qualunque altra modalità impropria tale da violare questi Termini.

19. Eliminazione e chiusura degli account dell'Utente

Gli Utenti registrati possono disattivare i propri account, richiederne l'eliminazione oppure interrompere l'utilizzo del Servizio in ogni momento, attraverso l'interfaccia di Viniguarini.it o contattando direttamente il Titolare.

Il Titolare, in caso di violazione dei presenti Termini, si riserva il diritto di sospendere o chiudere l'account dell'Utente in ogni momento e senza preavviso.

20. Privacy policy

Per informazioni sull'utilizzo dei dati personali, gli Utenti devono fare riferimento alla privacy policy di Viniguarini.it.

11. Diritti di proprietà intellettuale

Tutti i marchi dell'Applicazione, figurativi o nominativi, e tutti gli altri segni, nomi commerciali, marchi di servizio, marchi denominativi, denominazioni commerciali, illustrazioni, immagini, loghi che appaiono riguardanti Viniguarini.it sono e rimangono di proprietà esclusiva del Titolare o dei suoi licenziatari e sono protetti dalle leggi vigenti sui marchi e dai relativi trattati internazionali.

21. Requisiti di età

Gli Utenti dichiarano di essere maggiorenni secondo la legislazione loro applicabile. L’Utente che effettua l’acquisto tramite Viniguarini.it, inoltre, dichiara e garantisce che chi che riceverà la spedizione dei prodotti acquistati sia maggiorenne secondo la legislazione a quest’ultimo applicabile.

22. Limitazioni di responsabilità

Il Titolare, nei limiti del diritto applicabile, risponde per i danni di natura contrattuale ed extracontrattuale agli Utenti o terzi esclusivamente quando questi costituiscono conseguenza immediata e diretta, per dolo o colpa grave, dell’attività di Viniguarini.it.

L’Utente esonera e solleva espressamente il Titolare da ogni responsabilità, nei limiti consentiti dalla legislazione applicabile, in relazione a eventuali danni o pretese di qualunque tipo e genere proprie e/o di terzi inclusi i danni diretti, indiretti, punitivi, incidentali, speciali, i danni derivanti da mancati profitti, mancati ricavi, perdita di dati o costi di sostituzione derivanti dal o comunque connessi con il presente accordo.

23. Modifiche ai presenti Termini

Il Titolare si riserva il diritto di apportare modifiche ai Termini in qualunque momento, dandone avviso all'Utente mediante la sua pubblicazione all'interno di Viniguarini.it.

L'Utente che continui ad utilizzare Viniguarini.it successivamente alla pubblicazione delle modifiche, accetta senza riserva i nuovi Termini.

24. Comunicazioni

Tutte le comunicazioni relative a Viniguarini.it devono essere inviate utilizzando le informazioni di contatto indicate nel Contratto.

25. Inefficacia e nullità parziale

Qualora una qualsiasi clausola dei Termini dovesse risultare nulla, non valida o inefficace, la suddetta clausola sarà eliminata mentre le restanti clausole non saranno da ciò condizionate e rimarranno pienamente efficaci.

26. Legge applicabile e Foro competente

I presenti Termini e tutte le controversie in merito ad esecuzione, interpretazione e validità del presente contratto sono soggette alla legge, alla giurisdizione dello Stato e alla competenza esclusiva del tribunale del luogo in cui ha sede il Titolare. Fa eccezione il foro esclusivo del consumatore, qualora la legge lo preveda.